STORIA
Tutto ha inizio nel 1978 a Cornuda, un paese della provincia di Treviso quando l’attuale presidente fonda Siretessile, una piccola azienda manifatturiera del comparto tessile. Oggi Siretessile è una azienda italiana con oltre 300 collaboratori.
Sono 40 anni di storia, di ricerca, di lavoro quelli trascorsi per l'azienda. Siretessile è stata successi, notti insonni, sfide, paure; conquista e anche ostacoli. Energia, passione, impegno condiviso da molti che hanno lavorato intensamente per costruire l'azienda che oggi è diventata.
1978
Nasce Siretessile
LA PRIMA SEDE
L'attuale Presidente fonda Siretessile in una piccola sede nelle campagne della provincia di Treviso.
IL PRIMO STABILIMENTO
Con un piccolo magazzino e 6 dipendenti, l'azienda inizia a muovere i suoi primi passi.
1988
Nuovi orizzonti
NUOVE LINEE PRODUTTIVE
L'azienda nasce,si espande e, grazie a nuovi investimenti vengono attivate tre nuove linee produttive.
INSEGUENDO IL FUTURO
La produzione si trasferisce nei nuovi stabilimenti: il numero dei dipendenti è duplicato.
1994
Oltre i confini
IL MERCATO ESTERO
Siretessile si espande con forza nei mercati esteri aprendo uffici propri nelle aree geografiche più strategiche.
LA CRESCITA
La produzione continua a crescere e, di pari passo, crescono le nuove assunzioni.
2002
Espansione
25 MILIONI DI METRI
I metri di tessuto consegnati in un anno in tutto il Mondo raggiungono i 25 milioni.
CRESCE LA PRESENZA NEL MONDO
Raggiunta la leadership europea, Siretessile porta i suoi prodotti in 32 paesi nel mondo.
2015
Passi verso la crescita
NUOVO QUARTIER GENERALE
Viene inaugurato il nuovo Quartier Generale di Cornuda: tre nuovi piani di uffici direzionali, adiacenti ai 2 siti produttivi italiani.
100.000 MQ DI STABILIMENTI
Per servire al meglio la clientela viene inaugurato un nuovo magazzino di stoccaggio, che si aggiunge agli 8 magazzini localizzati nei punti più strategici.
CHI SIAMO OGGI
"Oltre quarant’anni di storia ed esperienza ma la stessa voglia di crescere, imparare, innovare e conquistare dei primi anni"
CONTATTACI
"Siamo rimasti fedeli al nostro Paese perché crediamo nel “fare italiano”, in quell’operosità e creatività della quale siamo orgogliosi”